“Intervista a itconsulting su Repubblica per il Rapporto ICT 2020 sulla Digital Transformation”

Quali sono le Best Practice di itconsulting per affrontare la Roadmap verso la Digital Transformation ?e quali strategie ha scelto per affrontare la trasformazione del business digitale
“In tutti i settori, le organizzazioni stanno accelerando la trasformazione del business digitale per la crescita e la redditività a lungo termine” – risponde l’ing. Vincenzo Esposito CEO del gruppo ITCONSULTING, costituito dalle aziende Itconsulting srl e Talent Solutions srl.  Dal nostro punto di vista, “ continua l’ing. Esposito, “la roadmap di trasformazione sta richiedendo alle grandi imprese, almeno il doppio del tempo e costa il doppio di quanto originariamente previsto. In gran parte ciò è dovuto alla preparazione culturale e ad una organizzazione interna profondamente radicata, per cui il 53% delle organizzazioni rimane poco sensibile di fronte alla sfida digitale e poco preparata alla trasformazione. In ITconsulting, azienda giovane e sempre orientata alle nuove tecnologie non abbiamo dovuto affrontare una “transformation” poiché l’azienda da sempre si sviluppa secondo principi di “Digital Innovation” e da più di 10 anni segue con attenzione l’evoluzione dello sviluppo software e del mondo della formazione, spesso promuovendo azioni, attività e progetti innovativi che trasformano il business model dei nostri clienti, aiutandoli nel loro processo di trasformazione digitale.”

TRASFORMAZIONE DEI PROCESSI DI RECRUITING E FORMAZIONE A DISTANZA

Open FAD - Evoluzione della Formazione a distanza

“OpenFAD” è la piattaforma di Formazione a Distanza di Itconsulting sviluppata in ottica di Digital Transformation e legata al concetto di “Self Improvement” per il miglioramento costante delle proprie competenze tecniche nel settore IT. E’ una Academy Aziendale aperta a candidati selezionati in base alle proprie competenze di base, che offre differenti “Corsi e PerCorsi di formazione professionale” specializzati sulla carriera pianificata a tavolino con il discente in base alle proprie ambizioni.

La piattaforma è una vera e propria Scuola di Formazione specialistica ad altissimi livelli, lezioni sincrone e asincrone in Aule Virtuali e sistemi di “virtualizzazione della presenza”, gamification e sistema di premialità con grafica di nuova generazione. L ’Academy Open FAD di itconsulting, è un modo per formare i nostri nuovi dipendenti sulle nuove tecnologie ed offrire affiancamento di docenti di altissimo livello con coinvolgimenti in “Training on the Job” su task reali di progetto. Obiettivo finale del progetto OpenFAD non è solo l’apprendimento ma l’inserimento in azienda con contratti a tempo indeterminato e la crescita professionale “tagliata su misura” sul talento dei nostri giovani.

V.A.L.E. (Virtual Assistant Learning Evaluator)

“V.A.L.E.  è un assistente virtuale specializzata nella valutazione delle competenze. “ ce ne parlano Giuseppe Tortolano laureando in Informatica sviluppatore del progetto V.A.L.E e Antonio Maretta resp. del Lab di Ricerca e Sviluppo di Itconsulting”, E’ un progetto software di Intelligenza Artificiale applicata al settore del Recruiting nato nei laboratori di itconsulting , ed è basato su tecnologie di speech recognition e Natural Language Processing per “ascoltare” le risposte del candidato durante un colloquio di lavoro. La rete Neurale di V.A.L.E. analizza la sintassi, la semantica  e la Sentiment Analysis di ogni frase per estrarre informazioni sulle competenze informatiche arrivando a stilare un skills profile delle specializzazioni software del candidato e supportare il personale di Recruiting durante le fasi di selezione”

Il sistema è pensato per essere l’evoluzione di un colloquio di lavoro (Recruiting 2.0) basato sul workflow classico ma svolto in Audio/Video da PC o Smartphone  durante il quale sono previste video-risposte (videocolloquio), risposte testuali o la soluzione di esercizi interattivi. A condurre il colloquio è V.A.L.E.e la sua rete neurale  è in grado di stabilire autonomamente la “prossima domanda” in base alla valutazione delle risposte precedenti, analizzando il contenuto (sentiment) delle risposte e stabilendo il flusso delle domande da formulare al candidato al fine di stilare la sua personale Skills Profile con specifica attenzione alle tecnologie note o a quelle a cui il candidato intende accedere.

V.A.L.E. è uno strumento di supporto alla selezione del personale che svolge il ruolo assistente virtuale sia dell’intervistato che dell’intervistatore nella valutazione e nella identificazione delle competenze di un candidato e nella definizione del suo skill profile. VALE non hai il compito di valutare autonomamente una candidatura o di giudicare la qualità di un candidato ma solo quella di estrarre dai suo Video-Colloquio riferimenti alle tecnologie conosciute basate sul sentiment analysis per aiutare l’intervistatore a tracciare un profilo dell’intervistato.

TRASFORMAZIONE DEI PROCESSI DI RECRUITING E FORMAZIONE A DISTANZA

“OpenFAD” è la piattaforma di Formazione a Distanza di Itconsulting sviluppata in ottica di Digital Transformation e legata al concetto di “Self Improvement” per il miglioramento costante delle proprie competenze tecniche nel settore IT. E’ una Academy Aziendale aperta a candidati selezionati in base alle proprie competenze di base, che offre differenti “Corsi e PerCorsi di formazione professionale” specializzati sulla carriera pianificata a tavolino con il discente in base alle proprie ambizioni.

La piattaforma è una vera e propria Scuola di Formazione specialistica ad altissimi livelli, lezioni sincrone e asincrone in Aule Virtuali e sistemi di “virtualizzazione della presenza”, gamification e sistema di premialità con grafica di nuova generazione. L ’Academy Open FAD di itconsulting, è un modo per formare i nostri nuovi dipendenti sulle nuove tecnologie ed offrire affiancamento di docenti di altissimo livello con coinvolgimenti in “Training on the Job” su task reali di progetto. Obiettivo finale del progetto OpenFAD non è solo l’apprendimento ma l’inserimento in azienda con contratti a tempo indeterminato e la crescita professionale “tagliata su misura” sul talento dei nostri giovani.

V.A.L.E. (Virtual Assistant Learning Evaluator)

“V.A.L.E.  è un assistente virtuale specializzata nella valutazione delle competenze. “ ce ne parlano Giuseppe Tortolano laureando in Informatica sviluppatore del progetto V.A.L.E e Antonio Maretta resp. del Lab di Ricerca e Sviluppo di Itconsulting”, E’ un progetto software di Intelligenza Artificiale applicata al settore del Recruiting nato nei laboratori di itconsulting , ed è basato su tecnologie di speech recognition e Natural Language Processing per “ascoltare” le risposte del candidato durante un colloquio di lavoro. La rete Neurale di V.A.L.E. analizza la sintassi, la semantica  e la Sentiment Analysis di ogni frase per estrarre informazioni sulle competenze informatiche arrivando a stilare un skills profile delle specializzazioni software del candidato e supportare il personale di Recruiting durante le fasi di selezione”

Il sistema è pensato per essere l’evoluzione di un colloquio di lavoro (Recruiting 2.0) basato sul workflow classico ma svolto in Audio/Video da PC o Smartphone  durante il quale sono previste video-risposte (videocolloquio), risposte testuali o la soluzione di esercizi interattivi. A condurre il colloquio è V.A.L.E.e la sua rete neurale  è in grado di stabilire autonomamente la “prossima domanda” in base alla valutazione delle risposte precedenti, analizzando il contenuto (sentiment) delle risposte e stabilendo il flusso delle domande da formulare al candidato al fine di stilare la sua personale Skills Profile con specifica attenzione alle tecnologie note o a quelle a cui il candidato intende accedere.

V.A.L.E. è uno strumento di supporto alla selezione del personale che svolge il ruolo assistente virtuale sia dell’intervistato che dell’intervistatore nella valutazione e nella identificazione delle competenze di un candidato e nella definizione del suo skill profile. VALE non hai il compito di valutare autonomamente una candidatura o di giudicare la qualità di un candidato ma solo quella di estrarre dai suo Video-Colloquio riferimenti alle tecnologie conosciute basate sul sentiment analysis per aiutare l’intervistatore a tracciare un profilo dell’intervistato.

UN MODELLO ORGANIZZATIVO DI SUCCESSO

Quali sono le Linee Guida di itconsulting per la Digital Transformation?

“Le best practice per affrontare la roadmap della digital transformation che itconsulting ha interpretato in questi ultimi 2 anni sono state stilate in base all’esperienza e alle partnership con importanti multinazionali del settore dello sviluppo software, con le quali abbiamo implementato con successo la trasformazione di servizi e processi produttivi secondo nuovi modelli organizzativi basati su:  Collaboration, Lavoro Agile, Smart Working, Self Empowerment, Industria 4.0 e con nuovi modelli di Digital Recruiting (con il nostro progetto “V.A.L.E.”) e Formazione a Distanza (con il nostro progetto “Open FAD”). Non è stato un lavoro facile da fare su se stessi e sulla nostra organizzazione aziendale, “continua l’ing. Esposito di Itconsulting “ ma ad oggi siamo sicuramente in grado di valutare gli effetti positivi del cambiamento.

I criteri che abbiamo adottato per affrontare il mondo che cambia, e cambiare con lui, sono diventate poi le nostre Linee Guida riassunte sinteticamente qui di seguito:

Le Linee Guida di itconsulting sono state:

Definire strategie e interessi dell’azienda verso nuovi processi produttivi e tecnologie che generano entusiasmo, coinvolgimento, collaborazione e si traducono in Valore. Valutare la “ready to change” dell’azienda e comprendere capacità e competenze critiche richieste.

Impara dai tuoi simili e sviluppa i tuoi sogni: “Be disruptive” e assicura che le competenze siano allineate alle richieste del mercato IT.

Identifica, crea e sviluppa prodotti e nuovi modelli di business che forniscono un vantaggio strategico. (Progetto “V.A.L.E.” e Progetto “OpenFAD”). Cerca partnership strategiche in linea con la tua visione di trasformazione e aumenta la velocità e la qualità delle tue iniziative.

in un mondo dove tutto cambia velocemente e eventi come la pandemia cambiano il modello di business,  scegli il tuo modello di trasformazione digitale e valuta il talento della tua azienda, quali nuovi prodotti, cambiamenti culturali, skills e competenze, saranno necessari per garantire il successo delle tue iniziative digitali e ricorda che la trasformazione è un viaggio, non una destinazione.

UN MODELLO ORGANIZZATIVO DI SUCCESSO

Quali sono le Linee Guida di itconsulting per la Digital Transformation?

“Le best practice per affrontare la roadmap della digital transformation che itconsulting ha interpretato in questi ultimi 2 anni sono state stilate in base all’esperienza e alle partnership con importanti multinazionali del settore dello sviluppo software, con le quali abbiamo implementato con successo la trasformazione di servizi e processi produttivi secondo nuovi modelli organizzativi basati su:  Collaboration, Lavoro Agile, Smart Working, Self Empowerment, Industria 4.0 e con nuovi modelli di Digital Recruiting (con il nostro progetto “V.A.L.E.”) e Formazione a Distanza (con il nostro progetto “Open FAD”). Non è stato un lavoro facile da fare su se stessi e sulla nostra organizzazione aziendale, “continua l’ing. Esposito di Itconsulting “ ma ad oggi siamo sicuramente in grado di valutare gli effetti positivi del cambiamento.

I criteri che abbiamo adottato per affrontare il mondo che cambia, e cambiare con lui, sono diventate poi le nostre Linee Guida riassunte sinteticamente qui di seguito:

Le Linee Guida di itconsulting sono state:

Definire strategie e interessi dell’azienda verso nuovi processi produttivi e tecnologie che generano entusiasmo, coinvolgimento, collaborazione e si traducono in Valore. Valutare la “ready to change” dell’azienda e comprendere capacità e competenze critiche richieste.

Impara dai tuoi simili e sviluppa i tuoi sogni: “Be disruptive” e assicura che le competenze siano allineate alle richieste del mercato IT.

Identifica, crea e sviluppa prodotti e nuovi modelli di business che forniscono un vantaggio strategico. (Progetto “V.A.L.E.” e Progetto “OpenFAD”). Cerca partnership strategiche in linea con la tua visione di trasformazione e aumenta la velocità e la qualità delle tue iniziative.

in un mondo dove tutto cambia velocemente e eventi come la pandemia cambiano il modello di business,  scegli il tuo modello di trasformazione digitale e valuta il talento della tua azienda, quali nuovi prodotti, cambiamenti culturali, skills e competenze, saranno necessari per garantire il successo delle tue iniziative digitali e ricorda che la trasformazione è un viaggio, non una destinazione.

Articoli in Evidenza - Homepage